2222

Da non perdere

  • 18 Marzo 2008

    I militari sono coraggiosi. I politici siano responsabili. Troppo facile fare i coraggiosi con la vita degli altri

    Fonte: L'Unione Sarda

    Esclusa l’idea di una ulteriore estensione dei nostri impegni militari all’estero non fossaltro che per il ricordo dei tagli selvaggi alla Difesa di Tremonti. Accantonata anche la proposta di un trasferimento dei nostri militari da una missione ad un’altra.

  • 15 Marzo 2008

    Se torna Tremonti chi difenderà la difesa?

    Fonte: Il Resto del Carlino

    Vedo che all’interno del Popolo delle Libertà si è aperto un dibattito sulle missioni italiane all’estero che vede manifestarsi posizioni diverse su un tema che certo nessuno può considerare marginale.

  • 13 Marzo 2008

    Nell’ex Ulivo e nell’Udc, gli incerti che decideranno la partita

    Autore: Ilvo Diamanti
    Fonte: La Repubblica

    IL
    SONDAGGIO proposto dall’Atlante politico di Demos per la Repubblica
    delinea un orientamento elettorale coerente, ma, al tempo stesso, più
    fluido rispetto alle scorse settimane.

  • 27 Febbraio 2008

    La nostra strabica campagna elettorale

    Autore: Luigi La Spina
    Fonte: La Stampa

    Era da quindici anni che i cittadini spagnoli non assistevano a un
    duello tv tra i due candidati al governo del paese.

  • 26 Febbraio 2008

    Pd in ripresa: a 6 punti dal Pdl. Prezzi in testa alle priorità

    Autore: Fabio Bordignon e Roberto Biorcio

    E’ ancora in vantaggio il Popolo delle Libertà: la coalizione guidata da Berlusconi conserva un margine di sei punti percentuali.

  • 25 Febbraio 2008

    La politica dei cannoli

    Autore: Francesco Merlo
    Fonte: La Repubblica

    Berlusconi e il suo scudiero Micciché hanno ammazzato “cummari Turidda”. E non è la Cavalleria rusticana.

  • 14 Febbraio 2008

    Così i terroristi vogliono «punire» chi opera tra la popolazione

    Fonte: Corriere della Sera

    Hanno sparato mentre i militari erano impegnati a distribuire viveri e
    medicinali alla popolazione. Anche questa volta hanno seguito la strategia che
    mira a rompere il rapporto tra gli occidentali e gli afghani.

  • 8 Febbraio 2008

    La costrizione previdenziale

    Autore: Paolo Mieli

    La scelta del Partito democratico di presentarsi da solo alle
    prossime elezioni politiche non va tenuta nel conto di un espediente.

  • 6 Febbraio 2008

    Pd: perchè da soli

    Autore: Stefano Ceccanti
    Fonte: L'Unità

    Sin
    dallo scorso ottobre il Partito democratico ha affermato, parlando di
    «vocazione maggioritaria», una logica fortemente contraddittoria
    rispetto a quella del Porcellum, che incentiva invece l’aggregazione di
    tutte le sigle possibili, trattando il programma di governo come una
    variabile dipendente.

  • 3 Febbraio 2008

    Reichlin: revisionista io che sono stato gappista?

    Autore: Roberto Monteforte
    Fonte: L'Unità

    cÈ tutta una bufala. Nessuno ha mai cancellato la parola Resistenza
    dalla bozza della Carta dei valori.

  1. pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 8
  5. 9
  6. 10
  7. 11
  8. 12
  9. 13
  10. 14
  11. ...
  12. 193