BOLOGNA – Battaglia all’ultimo voto con giallo. Il caso è stato sollevato dai parrocchiani di Santa Maria Lacrimosa degli Alemanni. All’uscita di un incontro nel teatro parrocchiale sulla sanità al quale hanno partecipato Sante Tura, Gianluigi Magri, candidato del Ccd al senato, ed Emilio Franzoni, di Democrazia Europea, è stato distribuito un volantino che denunciava […]
ROMA – Silvio Berlusconi venerdì prossimo non farà annunci sul futuro di Mediaset, non comunicherà l’intenzione di vendere l’azienda televisiva. Il Cavaliere lo ha escluso ieri sera durante la trasmissione tv “Sfida avvelenata” di Studio aperto. Secondo Berlusconi la sua «era semplicemente una battuta in risposta ad una domanda di un giornalista». Berlusconi ha spiegato […]
Da Giuseppe Paruolo, capogruppo dei Democratici in Comune, riceviamo in risposta all’intervento dell’assessore Carlo Monaco pubblicato domenica. Incredibile: l’assessore Monaco attacca Arturo Parisi sulla cabina elettrica ai Giardini Margherita, accusandolo di interessarsi troppo alle questioni del collegio invece di occuparsi delle sorti nazionali dell’Ulivo (fino a ieri lo accusavano dell’esatto contrario). Se è vero che […]
«METTIAMOLA così – si lascia scappare l’ex vicesindaco Luigi Pedrazzi -: l’”alto clero” bolognese a maggioranza sta con il Polo, ma il “basso clero”, i parroci e i cappellani, per tre quarti sta con l’Ulivo». «Penso che Biffi non c’entri – dice Andrea De Pasquale, catechista in parrocchia, impegnato nel volontariato e rappresentante dell’Asinello – […]
A NESSUNO piacerebbe svegliarsi una mattina e scoprire che tutti i giornali, il “Corriere della Sera”, “la Repubblica”, la “Stampa”, il “Messaggero”, “il Giornale”, e via via dall’”Unità” al “Manifesto”, compresi i settimanali e i mensili, dall’”Espresso” a “Novella 2000”, sino alla rivista on-line “Golem”, appartengono tutti allo stesso proprietario e fatalmente ne riflettono le […]
ROMA – La Camera “mette riparo” alla clamorosa svista di due settimane fa quando, per una sessantina di voti, rischiò di saltare definitivamente l’approvazione del decreto legge antiterrorismo che proroga da 18 mesi a due anni la possibilità di indagare sui fatti eversivi. Ieri invece maggioranza e opposizione – contraria la sola Rifondazione comunista – […]
«Gli illustri candidati, Sante Tura e Arturo Parisi, evitano di prendere posizione su tutti i temi fondamentali della politica». Lo ha sostenuto Marco Beltrandi, candidato della Lista Bonino al collegio 12 della Camera, invitando i suoi avversari a «dare risposte, per esempio, sulle proposte della Lista Bonino di riformare «all’americana» le istituzioni (sistema elettorale maggioritario, […]
Tutti gli ambienti vicini a Berlusconi e al Polo si dicono assolutamente certi della vittoria di Berlusconi alle elezioni di domenica prossima, ma a questa grande festa manca, per ora, un requisito: non si vede il tradizionale rally della Borsa. Quali possono essere le spiegazioni possibili?Sono almeno tre:1 Piazza Affari non crede al 100 per […]
L’Irpef rappresenta uno dei principali terreni di scontro di questa campagna elettorale. La Casa delle Libertà propone due soli scaglioni, da 0 a 200 milioni e oltre i 200 milioni, con aliquote rispettivamente del 23% e del 33%, che si dovrebbero applicare dopo aver abbattuto la base imponibile per un importo variabile a seconda della […]
Dieci milioni ha fruttato ai candidati dell’Ulivo l’asta culturale organizzata venerdì sera alla sala Corticelli di via Andreini. Il pezzo più caro è stato battuto a 1.300.000 lire, spese dall’ex cestista Angelo Rovati per portarsi a casa la bozza del simbolo dell’Ulivo disegnata da Valerio Adani nel ’95 e offerta nientemeno che da Romano Prodi.Dieci […]