2222

Da non perdere

  • 5 Maggio 2001

    Ecco quattro ragioni per votare la Margherita

    Fonte: Il Domani

    «Ci sono quattro buoni motivi per votare l’alleanza della Margherita e l’Ulivo. In primo luogo la coalizione di quattro forze che si sono unite per dar vita ad un soggetto stabile che unisca la migliori tradizioni del riformismo italiano. Il secondo motivo è nelle parole Democrazia e Libertà. Poi la Margherita, un segno scelto anche […]

  • 5 Maggio 2001

    La lunga giornata dei Ds

    Fonte: Il Domani

    Anche oggi sarà una giornata intensa per i candidati Ds nei collegi bolognesi. Giancarlo Pasquini, dalle 10 alle 12, incontra i cittadini in Piazza Novelli a Bologna e dalle 15 alle 19 farà tour per il quartiere Santo Stefano. Walter Vitali, dalle 10 alle 12.30, è al mercato di Bazzano, alle 15.30 sarà sui Parchi […]

  • 5 Maggio 2001

    L’Ulivo scettico: «L’ha detto troppe volte. E’ solo l’ennesima trovata elettorale»

    Autore: Paolo Meli
    Fonte: Il Resto del Carlino

    ROMA – Gli uomini dell’Ulivo sono convinti che la querelle sulla vendita di Mediaset sia l’ennesima trovata elettorale del Cavaliere. Ma non rinunciano a brandire la spada del conflitto di interessi, eterno dilemma della politica italiana da quando Berlusconi scese in campo nel ’94. E così, mentre il leader di An, Gianfranco Fini, dice che […]

  • 5 Maggio 2001

    Bordon non cede. E Amato lo sgrida: «I patti erano altri»

    Autore: Alessandro Farruggia
    Fonte: Il Resto del Carlino

    ROMA – E’ finita come non poteva non finire. Stretto tra il suo stesso rigore mitteleuropeo e un governo che non intendeva seguirlo nella sua crociata su radio Vaticana, il ministro dell’Ambiente Willer Bordon prende il cappello e se ne va. Non è bastato il pressing dei Verdi e dei Ds, non sono servite le […]

  • 5 Maggio 2001

    Boselli alla kermesse del Girasole, Tura a Corte Isolani, Parisi in camper

    Fonte: Il Resto del Carlino - Bologna

    Tanti gli appuntamenti elettorali di oggi. Per il Girasole il leader dello Sdi Enrico Boselli sarà alle 9 al Mercato delle Erbe, alle 11 parteciperà ad una manifestazione all’Holiday Inn, alle 12 incontrerà gli elettori al mercato di piazza VIII Agosto, alle 17 visiterà i giardini San Leonardo. Il professor Sante Tura, candidato della Cdl […]

  • 5 Maggio 2001

    Fedeli in rivolta per il comizio in parrocchia

    Fonte: la Repubblica - Bologna

    IN PARROCCHIA a dispetto del parroco. A caccia di voti dei fedeli, a dispetto delle regole. Né la coscienza don Angelo Carboni, né la sua obbedienza ai vescovi, né il disappunto di molti parrocchiani sono riusciti a cacciare i cercatori di voti dal tempio. Giovedì pomeriggio, nel teatro annesso alla chiesa di Santa Maria Lacrimosa […]

  • 3 Maggio 2001

    Cabina Enel, per Tura è ok

    Il dipietrista Alvisi: "Ma la Giunta ha rifiutato ogni alternativa"
    Fonte: Il Domani di Bologna

    Una vera calamita: la cabina dell’Enel che dovrebbe venire insediata ai Giardini Margherita attira polemiche e suscita botte e risposte fra i candidati del collegio 12. Per primo, lo scorso anno, era intervenuto Arturo Parisi. Il leader dei democratici era intervenuto presso il governo chiedendo di trovare un’altra collocazione ottenendo la disponibilità del ministero della […]

  • 1 Maggio 2001

    Domande senza risposte

    Autore: Giovanni Sartori
    Fonte: Corriere della Sera

    L’elezione di Berlusconi «minaccerebbe» la democrazia italiana? No, il quesito è se Berlusconi premier costituisca una grossa anomalia nelle esperienze delle democrazie occidentali. A questo quesito la risposta è sicuramente sì. Negli Stati Uniti gli americani finiscono ormai per scegliere il loro presidente in chiave di character , di credibilità personale, di fiducia. Le elezioni […]

  • 30 Aprile 2001

    «Salviamo lo Stato di diritto da Berlusconi»

    A Torino in 600 ad ascoltare gli inviti a «fermare il centrodestra». Il comico: votatelo, vi manda il libro a casa e pure un etto di tonno
    Autore: Enrico Caiano
    Fonte: Corriere della Sera

    TORINO – Giuristi, storici, economisti, filosofi: tutti uniti per «salvare lo Stato di diritto» dalle insidie di un possibile successo della Casa della Libertà. Con uno sponsor travolgente che – e gli organizzatori dimostrano di saperlo – ha più presa di tante riflessioni professorali: Roberto Benigni. Scatenato in una esilarante dichiarazione di voto all’incontrario su […]

  • 30 Aprile 2001

    “Berlusconi affondò Telecinco”

    Il quotidiano spagnolo dedica la prima pagina al leader di Forza Italia già sotto inchiesta in Spagna
    Fonte: la Repubblica on line

    El Mundo attacca il Cavaliere
    Le casse dell’emittente vennero svuotate e i soldi
    dirottati verso società occultamente legate alla Fininvest