2222

Da non perdere

  • 26 Maggio 2008

    La democrazia ha ancora bisogno di maestri

    Autore: Gustavo Zagrebelsky
    Fonte: La Repubblica

    In questo nostro tempo, dove sono i maestri e chi, nella vita
    civile, userebbe questa parola senza almeno una punta d´ironia, se non
    anche di dileggio?

  • 26 Maggio 2008

    Il nuovo conformismo che circonda il Cavaliere

    Autore: Edmondo Berselli
    Fonte: La Repubblica

    GLI scontri di Napoli testimoniano che il miracolo non è ancora avvenuto, e che
    la realtà è refrattaria a conformarsi al clima saccarinoso seguito
    all’insediamento del governo Berlusconi e al primo Consiglio dei ministri sotto
    il Vesuvio.

  • 22 Maggio 2008

    Opposizione ombra

    Autore: Andrea Romano
    Fonte: La Stampa

    Con la prima riunione del Consiglio dei ministri è
    suonata la campanella anche per il «governo ombra»
    di Walter Veltroni.

  • 21 Maggio 2008

    I mali oscuri dell´economia

    Autore: Luigi Spaventa
    Fonte: La Repubblica

    Nel decennio 1996-2005 l´economia italiana è cresciuta al misero ritmo annuo dell´1,3 per cento: ben meno di due terzi di quello dell´economia europea.

  • 20 Maggio 2008

    Il Pd fra opposizione e governo ombra

    Autore: Nadia Urbinati
    Fonte: La Repubblica

    L´Italia ha oggi due governi, ma non è ancora chiaro come sarà
    l´opposizione. Il governo ombra che il Partito democratico ha
    costituito in contemporanea al governo ufficiale è certamente una
    scelta innovativa da apprezzare.

  • 20 Maggio 2008

    Meno male che c’è l’Europa

    Autore: Antonio Padellaro
    Fonte: L' Unità

    Il cinismo del tanto peggio tanto meglio non ci appartiene e davanti
    alla vergogna senza fine dei rifiuti a Napoli anche noi speriamo che il
    governo Berlusconi riesca a combinare qualcosa prima che la città
    affondi.

  • 20 Maggio 2008

    La geografia politica di Berlusconi

    Autore: Ilvo Diamanti
    Fonte: La Repubblica

    Basta guardare la mappa elettorale del centrodestra per capire perché
    abbia vinto queste elezioni. E perché sarà difficile, in futuro,
    batterlo di nuovo.

  • 18 Maggio 2008

    La zattera della medusa

    Autore: Barbara Spinelli
    Fonte: La Stampa

    Si è parlato molto, negli ultimi anni, della casta
    politica e delle sue cecità, dei suoi privilegi. Si è parlato della distanza
    che la separa dal cittadino, dal suo quotidiano tribolare.

  • 14 Maggio 2008

    Su Schifani ho raccontato solo fatti

    Autore: Marco Travaglio

    Caro direttore, ringrazio D’Avanzo per la lezione di giornalismo che mi ha impartito su Repubblica di ieri. Si impara sempre qualcosa, nella vita.

  • 14 Maggio 2008

    Non sempre i fatti sono la realtà

    Autore: Giuseppe D'Avanzo

    Non so che cosa davvero pensassero dell’allievo gli eccellenti maestri di Marco Travaglio
    (però, che irriconoscenza trascurare le istruzioni del direttore de il
    Borghese).

  1. pagine:
  2. 1
  3. ...
  4. 6
  5. 7
  6. 8
  7. 9
  8. 10
  9. 11
  10. 12
  11. ...
  12. 193