2222

Da non perdere

  • 18 Febbraio 2004

    Lettera al Foglio

    Fonte: Il foglio

    Ieri il giornale di Ferrara scriveva: Circola voce  che in caso elezione al parlamento europeo Arturo Parisi e Massimo D’Alema si dimetterebbero dal parlamento italiano. Ma quasi nessuno ci crede. —————————————————————————————– Caro direttore, circola voce che anche per il Parlamento Europeo per essere eletti bisogna candidarsi. Circola altresì voce che se un parlamentare nazionale dovesse […]

  • 18 Febbraio 2004

    L’Europa dei tre che esclude l’Italia

    Autore: Bernardo Valli
    Fonte: la Repubblica

    La novità più evidente del vertice in programma oggi a Berlino è la partecipazione britannica a una riunione di solito riservata alla coppia franco-tedesca. L´asse Parigi-Berlino, fonte di tanti vizi e di tante virtù, di innumerevoli gelosie e di altrettante discusse (benefiche o malefiche) energie nel processo di integrazione europea, si è esteso oltremanica, comprende […]

  • 15 Febbraio 2004

    La sorpresa della talpa

    Autore: Barbara Spinelli
    Fonte: La Stampa

    La speranza è diventata realtà nella Convenzione che in questi giorni a Roma ha sciolto ben quattro partiti della sinistra nel nuovo Ulivo

  • 14 Febbraio 2004

    Europeisti e centristi, parisiani è meglio

    Fonte: il Riformista

    Europeista, centrista, sociale, parisiano. Questo, con qualche eccezione, è l’identikit di base della nuova nomenklatura nell’era del listone riformista, e sebbene solo le prime tre componenti siano fondamentali, la quarta aiuta, e molto. Del resto è Arturo Parisi l’uomo che sin dall’inizio ha tessuto le fila del progetto prodiano, coordinando le delicate manovre diplomatiche, sia […]

  • 10 Febbraio 2004

    E Romano ritrova la sua sede: il cammino continua

    Fassino, Rutelli e Boselli nell’ex ufficio dei Democratici: come i Magi di cui parlava Parisi in un biglietto natalizio

  • 10 Febbraio 2004

    La diatriba dell’Ulivo

    Autore: Edmondo Berselli
    Fonte: la Repubblica

    Esiste davvero un´entità chiamata centrosinistra ?

  • 29 Gennaio 2004

    Partiti e società insieme per l’Ulivo

    Fonte: Europa

    Parisi racconta l’incontro di Bruxelles. Prodi verrà il 13 e 14 febbraio alla Convenzione della lista unitaria perché la riconosce come quella che più compiutamente realizza il suo progetto

  • 14 Gennaio 2004

    Lettera di Ferruccio de Bortoli

    Fonte: il Riformista

    Caro direttore, ho letto con interesse la lettera pubblicata venerdì scorso dal Riformista («La società civile non è solo un girotondo») e la ringrazio se potrà accogliere questa mia piccola riflessione personale. Innanzitutto condivido senza riserve il contenuto dell’appello di Cafagna, Franchi, Mosconi, Onida, Pansa, Pasquino e Salvati. Hanno ragione: c’è un pubblico moderato, moderno […]

  • 13 Gennaio 2004

    Lodo Schifani: Parisi, c’e’ un giudice anche a Roma

    Lodo Schifani: c’è stato un tempo in cui solo la convinzione che ci fosse un giudice a Berlino, capace di garantire eguali diritti a tutti i cittadini a prescindere dalle loro condizioni sociali ha consentito al regno di Prussia di vivere.

  • 3 Gennaio 2004

    Prodi, accusa al semestre: “All’Europa è mancata la spinta dell’Italia”

    Fonte: la Repubblica

    Il presidente della Commissione pone per la prima volta in modo esplicito alle forze politiche che hanno risposto al suo appello la questione del suo mandato, che considera importante completare.