Le ultime drammatiche notizie provenienti dalla Libia riguardano direttamente l’Italia. A finire vittime del complicato scenario del Paese nordafricano, con l’avanzata dell’Isis e l’incapacità di dare un assetto politico stabile, sono stati due nostri connazionali, Fausto Piano e Salvatore Failla, mentre altri due che erano finiti nella mani dei terroristi sono riusciti a liberarsi. Partendo […]
Roma .«L’Italicum è una benedizione? Garantisce la governabilità ma non altrettanto la rappresentatività. E quello che è sicuro è che non possiamo arrenderci all’Italicum per quanto riguarda la scelta dei parlamentari, perché riesce a sommare i difetti delle preferenze e quelli delle nomine». Parla Arturo Parisi, fondatore dell’Ulivo e del Pd, ex ministro della Difesa, […]
Arturo Parisi, tra i fondatori del Pd e prima ancora dell’Ulivo insieme a Romano Prodi, approva la lettera-appello dei sindaci Pisapia, Doria e Zedda all’unità di tutto il centrosinistra come condizione necessaria per vincere contro la destra. Parisi, ospite oggi a Memos, parla anche dell’Europa e dei suoi leader: Merkel, e ancor di più Hollande […]
Oggi 9 dicembre il contrastato provvedimento sul “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna” dovrebbe entrare in dirittura di arrivo. Anche solo a stare alle attese, per quanti hanno invano cercato di ottenere almeno una moratoria che consentisse un confronto e una riflessione, seppure nella amarezza della sconfitta, verrebbe da dire “chapeau”. “Giù il […]
Clicca qui per il link all’intervento audio
Lui se ne intende. Il suo nome è Arturo Parisi, è stato ministro con il centrosinistra, ma soprattutto il principale sostenitore dell’introduzione delle primarie in Italia. Ha insegnato sociologia politica nell’ateneo bolognese e per ventanni ha diretto l’Istituto Cattaneo. Professore, il popolo Pd “ama” ancora le primarie. L’87% ne vorrebbe la convocazione sempre e comunque… […]
Professore, partiamo dall’ultimo avvenimento: alle primarie di coalizione in vista delle comunali di Napoli potrebbe partecipare anche Ncd. Potrebbe perché dopo l’annuncio di ieri e le proteste della minoranza del Pd il partito di Alfano ha fatto un mezzo dietrofront. Lei, considerato il padre delle primarie, si sarebbe mai aspettato di arrivare fino a questo […]
L’ex ministro della Difesa critico nei confronti di Renzi. “Bisogna mettere fine alle voci sulla loro possibile eliminazione”. Marino e Bassolino candidati? “Devono decidere i cittadini”. Il co-fondatore del Pd contrario al partito della Nazione: “La sua formazione metterebbe a rischio la democrazia” C’è “il tentativo ripetuto di fare le primarie ma anche di non […]
Caro direttore, ritrovo oggi sul Foglio in una intervista di Mario Sechi, come sempre puntuale efficace e brillante, la mia vita e il mio pensiero inevitabilmente compressi in una raffica di proposizioni stringate e incalzanti: esito di quella che pensavo una chiacchierata ariosa su un tema ben più ampio e purtroppo non altrettanto arioso, sempre […]
Sul tema del “riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna” si svolge oggi a Nuoro un incontro che si annuncia partecipato e impegnato. Il confronto porta ad ulteriore sviluppo il movimento che ha già avuto occasione di manifestarsi attraverso incontri che nell’ultimo mese sono andati moltiplicandosi. Questo movimento dà da solo risposta alla domanda […]