2222
14 Luglio 2005

Ulivo: Parisi, sabato prima tappa di un nuovo inizio

Autore: Arturo Parisi
Fonte: Adnkronos

Roma – ‘Oltre la gelata, un nuovo inizio per l’Ulivo’. Nel titolo c’e’ gia’ riassunto lo spirito con cui gli ulivisti si sono dati appuntamento per sabato, dalle 10 in poi, all’Hotel Radisson Sas di Roma. L’iniziativa e’ organizzata dalla componente di opposizione della Margherita ma e’ aperto agli ulivisti di tutti i partiti del centrosinistra come il sindaco di Bari, il diessino Michele Emiliano, che sara’ tra i protagonisti di una tavola rotonda. Scopo della giornata e’ quello di far ripartire il progetto ulivista, ‘gelato’ prima dal no Dl alla lista unitaria e quindi messo in stand-by da Romano Prodi in nome dell’unita’ della coalizione.
”Partiamo dal riconoscimento che l’Ulivo ha subito una gelata.
Circa un mese fa si e’ consumato per noi un passaggio doloroso – spiega Arturo Parisi, leader dell’opposizione Dl, in una conferenza stampa insieme a Cinzia Dato e Natale D’Amico- che ci ha costretto a ripensare il futuro. Un mese di passione, pero’, ha gia’ iniziato a scongelare l’Ulivo e sabato segniamo un nuovo inizio, come tanti ce ne sono stati in passato, per l’Ulivo”.
La giornata ulivista si articolera’ in diversi momenti. Si comincia con la relazione politica di Parisi (ore 10 e 45) dal titolo ‘Testardi dentro’.
”E’ espressione di un atteggiamento -spiega- che ci ha sempre caratterizzato”. Alle 12 verra’ presenato il comitato ‘Ulivisti per Prodi presidente’.
”Le primarie sono un istituto per cui ci siamo sempre battuti e riteniamo il fatto che si sia deciso di farle e il direttivo dell’Unione ne abbia sottoscritto il regolamento appena qualche giorno fa, come un passaggio verso lo scongelamento dell’Ulivo. Le primarie -dice Parisi- sono sentitte come un’altra strada per avanzare il progetto dell’Ulivo. Dare la parola ai
cittadini risolve il problema della premiership in una caolizione in cui non c’e’ un partito-guida.
Inoltre, consente l’individuazione di un tratto qualificante del programma. Chi vince avviera’ un confronto ma a partire dalla piattaforma programmatica con cui ci e’ presenato e ha vinto le primarie”.
Parisi assegna, inoltre, come tratto vicente della scelta delle primarie, il fatto che anche il centrodestra stia pensando di farle.
”Pongonom un tema che va oltre il centrosinistra”, osserva Cinzia Dato.
A meta’ giornata verranno presentati il sito ‘ulivisti.it’ e la rivista ‘Governare.per’. ”Sono strumenti che manifestano la nostra determinazione a organizzarci. Ora siamo opposizione nei Dl, ma potremmo tornare ad essere maggioranza”, dice Parisi.
Nel pomeriggio vi sara’ una tavola rotonda dal titolo ‘L’Ulivo, un progetto di governo’ con il sindaco di Bari, Michele Emiliano, il presidente della Provincia di Roma, Enrico Gasbarra, e quello della regione Sardegna, Renato Soru. ”Sara’ il modo per avanzare proposte che muovono da tre esperienze di governo locale, tre amministrazioni conquistate sotto l’ispirazione ulivista e strappate al centrodestra”, chiarisce Parisi.
L’appuntamento per gli ulivisti e’ fissato dopo le ferie estive, per la fine agosto, per un seminario di studio e di ‘progettazione’ del nuovo percorso dell’Ulivo.