“Il successo nella partecipazione di oggi, dimostra, a quattro anni dalla prima esperienza conquistata nel 2005, che le primarie sono diventate un istituto stabile della democrazia dei cittadini, un istituto che sara’ difficile cancellare”. Lo afferma Arturo Parisi, il padre delle primarie italiane.
“Quando i partiti si aprono ai cittadini, – afferma Parisi – i cittadini rispondono. Mentre attendiamo i risultati esatti della partecipazione, le cifre che vengono anticipate danno comunque la misura della quantita’ della domanda. Non illudiamoci tuttavia che questa corrisponda alla misura della qualita’ della proposta”.
Infine: “Questa misura ci dice quanti sono ancora i tanti che attendono qualcosa da noi, non ancora quanti sono quelli contenti di noi”.