2222
20 Maggio 2005

Margherita: e le donne persero una occasione…nonostante Parisi

Roma, 20 mag - Arturo Parisi ce l'ha messa veramente tutta. E nonostante la previdibile sconfitta politica sancita dalla 'conta' dell'assemblea federale ha cercato fino all'ultimo di far approvare qualcosa di 'prodiano'.
Fonte: Asca

Roma, 20 mag – Arturo Parisi ce l’ha messa veramente tutta. E nonostante la previdibile sconfitta politica sancita dalla ‘conta’ dell’assemblea federale ha cercato fino all’ultimo di far approvare qualcosa di ‘prodiano’. Ma per lui, e per il Professore, oggi proprio non era giornata. Il presidente dell’Assemblea federale prende il microfono subito dopo la votazione. Richiama i partecipanti alla mega-riunione mentre fra dichiarazioni, battute e saluti stavano lasciando la sala: ”Vorrei sottoporre alla vostra attenzione alcune modifiche statutarie”.  Un mugolio generalizzato accompagna la sua richiesta. Parisi non si scoraggia e insiste: ”Ci sono modifiche importanti da approvare e questa e’ l’occasione da non perdere. In particolare la modifica statutaria per consentire una maggiore rappresentanza femminile”. A questo punto il brusio della sala prende il sopravvento sull’oratore che con lo sguardo cerca consensi alla sua proposta. Ma non sono arrivati. Alla fine si arrende e, sconsolato, dice: ”Devo constatare che non ci sono le condizioni oggi per modificare lo statuto. Lo faremo in una prossima occasione”. E cosi’ l’impegno prodiano di aprire le porte alle donne

”nonostante il maschilismo imperante della politica” resta almeno per ora nell’hangar della ‘Fabbrica’. Evidentemente, nemmeno per le donne questa non era una buona giornata.