2222
10 Gennaio 2005

2005, gli appuntamenti dell’anno

Fonte: libertaegiustizia.it

Gennaio 2005


1 gennaio Il Lussemburgo assume la presidenza dell’Unione europea.

La Gran Bretagna assume la presidenza del G8.

2 gennaio Primo turno delle elezioni presidenziali in Croazia.

5 gennaio Giornata di lutto europea per la tragedia in Asia

Il ministro delle Attività Produttive Antonio Marzano in visita a New Delhi (fino al 10 gennaio)

6 gennaio Lussemburgo – Ue, il presidente del Parlamento europeo Josep Borrell incontra il primo ministro lussemburghese e presidente di turno dell’Ue, Jean-Claude Juncker.

Amman – Riunione dei ministri degli Esteri dei paesi confinanti con l’Iraq.

Giakarta – Vertice dell’ Asean per gli aiuti alle regioni colpite dal maremoto.

Palestina – Visita dell’ex presidente americano Jimmy Carter per il monitoraggio delle elezioni presidenziali.

7 gennaio  Bruxelles – Ue, riunione informale dei ministri della Cooperazione per gli aiuti ai paesi asiatici colpiti dal maremoto.

Washington – Commissione Giustizia del Senato americano: audizioni per l’ approvazione della nomina di Alberto Gonzales a nuovo ministro della Giustizia.

Fort Hood (Stati Uniti) – Udienza della corte marziale per Charles Graner, il militare americano coinvolto nello scandalo delle torture nel carcere di Abu Ghraib.

8 gennaio Israele ritira l’esercito dalle città palestinese alla vigilia delle elezioni presidenziali dell’Autorità Nazionale Palestinese.

9 gennaio  Elezioni presidenziali nell’Autorità Nazionale Palestinese: si vota per la successione di Arafat.

Si apre il festival italiano a Tokyo (fino al 22 gennaio, al Tokyo Dome)

Apertura del Detroit Auto Show (fino al 23 gennaio)

10 gennaio Riunione plenaria della Convention del mondo ebraico, a Bruxelles (anche l’11).

Fairfax (Usa), udienza processo contro John Muhammad, uno dei cecchini che terrorizzò la zona di Washington uccidendo 13 persone e ferendone 5.

13-14 gennaio Conferenza sui cambiamenti climatici a New York.

15 gennaio Si inaugura l’anno giudiziario italiano. I magistrati, per ribadire il loro dissenso sulla riforma dell’ordinamento approvata dal Parlamento, sfileranno con una copia della Costituzione in mano.

16 gennaio Madrid, 400.mo anniversario della pubblicazione del Don Chisciotte di Cervantes.

New Dheli, visita del Ministro dell’Innovazione tecnologica italiano Lucio Stanca (fino al 20)

17 gennaio Roma, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 novembre 2004, n. 276, recante disposizioni urgenti per snellire le strutture ed incrementare la funzionalità della Croce Rossa italiana (approvato dalla Camera e modificato dal Senato – scadenza: 19 gennaio 2005);

Belfast, udienza preliminare per la strage di Omagh, avvenuta il 15 agosto 1998, dove un’autobomba provocò 29 morti e 200 feriti.

Bruxelles – Ue, riunione dell’Eurogruppo.

Tokyo, 10.mo anniversario del terremoto di Kobe, uno dei più violenti sisma avvenuti in Giappone.

18 gennaio Fort Hood (Stati Uniti), comincia il processo contro la soldatessa Lynndie England per i crimini commessi nel carcere iracheno di Ghraib.

Bruxelles – Ue, Consiglio dei ministri Ecofin.

Roma, ratifica ed esecuzione del Trattato che adotta una Costituzione per l’Europa e alcuni atti connessi, con atto finale, protocolli e dichiarazioni, fatto a Roma il 29 ottobre 2004 (per la votazione di questioni pregiudiziali. La discussione sulle linee generali sarà avviata al termine delle votazioni e proseguirà nelle successive sedute della settimana con cadenze che saranno indicate dal Presidente).

19 gennaio Mecca – Islam, pellegrinaggio annuale (fino al 22/1).

20 gennaio Washington, George W. Bush si insedia alla Casa Bianca.

Park City (Usa) – Sundance Film Festival (fino al 30/1).

21 gennaio  Festa del Sacrificio, pellegrini alla Mecca per l’Eid-Al-Adha. Le celebrazioni durano tre giorni.

22 gennaio  Male (Maldive) – Elezioni legislative.

23 gennaio  Suppletive per il Senato: si vota in Veneto e Puglia

24 gennaio  Parigi – Conferenza internazionale sulla biodiversità (fino al 28/1).

26 gennaio Forum sociale mondiale a Porto Alegre, Brasile (fino al 31/1).

Davos – Meeting annuale del Forum economico mondiale (fino al 30/1).

27 gennaio  Nazioni Unite ­ giornata della memoria

Varsavia – 60.mo anniversario della liberazione del campo di concentramento Auschwitz-Birkenau.

30 gennaio Elezioni generali in Iraq.

Londonderry – Anniversario del Bloody Sunday

31 gennaio Bruxelles – Ue, consiglio dei ministri degli Esteri (anche l’1/2).

Santa Maria (California) – Udienza al processo contro la popstar Michael Jackson


Febbraio 2005


3 febbraio Roma, terzo congresso nazionale Ds (fino al 5 febbraio, al Palalottomatica)

6 febbraio Elezioni generali in Thailandia.

9 febbraio Capodanno cinese.

10 febbraio Primo giorno di elezioni amministrative in Arabia Saudita.

13 febbraio Elezioni parlamentari e presidenziali nella Repubblica Centrafricana

20 febbraio Elezioni parlamentari in Portogallo.

27 febbraio  Elezioni per la camera bassa in Tagikistan.

Elezioni parlamentari e amministrative in Kirghizistan.


Marzo 2005


Elezioni parlamentari in Zimbabwe.

Referendum sulla costituzione europea nei Paesi Bassi.

Londra, conferenza internazionale per la ripresa del processo di pace in Medio Oriente e visita del presidente americano George W. Bush. Termina il mandato delle truppe militari olandesi in missione in Iraq.

7 marzo Bruxelles – Ue, riunione dell’Eurogruppo.

8 marzo  Bruxelles – Ue, consiglio dei ministri Ecofin.

11 marzo  Prima giornata europea per le vittime del terrorismo. Primo anniversario dell’attentato terroristico di Madrid.

13 marzo  Skopje – Macedonia, elezioni municipali.

14 marzo Ginevra – Unctad, 9.a sessione della Conferenza delle Nazioni Unite per il Commercio e lo Sviluppo (fino al 18/3).

16 marzo Bruxelles – Ue, consiglio dei ministri degli Esteri (anche il 17/3).

Londra – Conferenza internazionale sulla sicurezza nucleare organizzata dall’Agenzia internazionale per l’Energia Atomica (fino al 18/3).

17 marzo Bruxelles – Ue, avvio del negoziato per l’ adesione della Croazia all’Ue.

20 marzo Pechino – Convegno economico ‘China Development Forum 2005’ con il segretario generale dell’Ocse Donald J. Johnston (anche il 21/3).

21 marzo Parigi – Conferenza sul potere del nucleare nel 21.mo secolo organizzato dall’Agenzia internazionale per l’Energia Atomica, dal governo francese e dall’Ocse (anche il 22/3).

Windhoek (Namibia) – Passaggio di consegne tra il presidente uscente Sam Nujoma e il presidente eletto Hifikepunye Pohamba.

22 marzo  Onu ­ Giornata mondiale dell’acqua.

Bruxelles – Ue, riunione dei capi di Stato e di governo (anche il 23/3).

29 marzo Los Angeles – World Business Forum (anche il 30/3).

31 marzo  Scade il mandato delle Nazioni Unite in Afghanistan.

Budapest – Ritiro delle truppe militari ungheresi dall’Iraq.


Aprile 2005


Elezioni legislative in Ungheria; presidenziali in Burundi.

Ue, Bulgaria e Romania firmano il trattato di adesione.

3 aprile  Elezioni regionali, provinciali e comunali in Italia

4 aprile  Vengono annunciati i premi Pulitzer.

7 aprile Ginevra – OMS, giornata mondiale della salute

10 aprile Referendum sulla costituzione euroepa in Portogallo.

11 aprile Lussemburgo – Ue, riunione dell’Eurogruppo.

12 aprile  Lussemburgo – Ue, consiglio dei ministri Ecofin.

13 – 16 aprile  Bologna, Fiera del libro per ragazzi (bookfair.bolognafiere.it)

15 aprile  Lussemburgo – Ue, consiglio dei ministri degli Esteri (anche il 16/4).

Lefkosa – Repubblica turca di Cipro del Nord, elezioni presidenziali.

18 aprile  Berlino – 50.mo anniversario della morte di Albert Einstein.

New York – Onu, 11.mo congresso sul crimine (fino al 25/4).

21 aprile  Terzo e ultimo giorno di elezioni amministrative in Arabia Saudita.

25 aprile  Roma, 60.mo anniversario della Liberazione

27 aprile Juarez (Messico) – Marcia mondiale delle donne e riunione trilaterale delle parlamentari di Messico, Stati Uniti e Canada.

30 aprile  Giakarta – Summit per commemorare il 50 anniversario del vertice di Bandung del 1955, pietra miliare della cooperazione afro-asiatica.

Vietnam/Usa – 30.mo anniversario della caduta di Saigon e della riunificazione del Vietnam.

Brasilia – Vertice dei Paesi arabi e dell’America Latina.


Maggio 2005


Elezioni generali in Etiopia.

Irlanda, visita di Papa Giovanni Paolo II

Designazione del nuovo direttore generale del Wto.

2 maggio Punta del Este (Uruguay) – Prima conferenza degli aderenti alla Convenzione di Stoccolma sulle sostanze organiche persistenti (POP) (fino al 6/5).

4 maggio Istambul – 38.mo meeting annuale dell’Asian Development Bank (fino al 6/5).

5 – 9 maggio  Torino, Fiera internazionale del libro (Lingotto Fiere, via Nizza 280, 10126)

9 maggio  Mosca – Visita del presidente americano George W. Bush.

13 maggio  Elezioni presidenziali in Iran.

14 maggio  Lussemburgo – Ue, consiglio dei ministri Ecofin.

15 maggio  Vienna – 50.mo anniversario della firma del trattato che mise fine all’occupazione alleata.

Nairobi – Kenya, elezioni parlamentari.

Addis Abeba – Etiopia, elezioni parlamentari.

16 maggio Cordova (Spagna) – Conferenza internazionale sull’inquinamento (fino al 18/5).

Ginevra – OMS, 58.ma assemblea internazionale (fino al 25/5).

Varsavia – Consiglio d’Europa, III Summit dei capi di Stato e di Governo (anche il 17/5).

Pechino – Forum 2005 “La Cina ed il nuovo secolo asiatico” con vari imprenditori e rappresentanti politici (fino al 18/5).

17 maggio Elezioni parlamentari nelle Isole Cayman.

20 maggio  Bruxelles – Ue, consiglio dei ministri della Difesa e degli Esteri.

Francoforte – Bce, terza conferenza del Forum di Ricerca internazionale sulla politica monetaria (anche il 21/5).

Damasco – World Economic Forum (fino al 22/5)

21 maggio  Kiev – 50.a edizione dell’Eurovision Song Contest.

22 maggio Berlino – Elezioni regionali in Renania-Westfalia.

Lima – Summit dei Paesi della Comunità Andina.

Genova – Bicentenario della nascita di Giuseppe Mazzini

25 maggio  Londra ­ attesa per presentazione del rapporto di Amnesty International.

29 maggio  Varsavia -Polonia, elezioni generali.


Giugno 2005


Elezioni amministrative in Palestina.

Prime elezioni legislative nella Repubblica Democratica del Congo.

1 giugno  Città del Capo – World Economic Forum in Africa (fino al 3/6).

5 giugno  ONU ­ Giornata mondiale dell’ambiente

Fort Lauderdale (Florida) – Assemblea generale dell’ Organizzazione degli Stati americani (fino al 7).

6 giugno  Lussemburgo – Ue, riunione dell’Eurogruppo.

7 giugno  Lussemburgo – Ue, consiglio dei ministri Ecofin.

8 giugno Nairobi – Vengono resi pubblici i risultati delle elezioni parlamentari del 15 maggio

13 giugno  Lussemburgo – Ue, consiglio dei ministri degli Esteri (anche il 14/6).

Vienna – Riunione dell’Agenzia internazionale per l’Energia Atomica.

15 giugno  Dublino – Consegna del Dublin Literary Award 2005.

16 giugno  Bruxelles – Ue, vertice dei capi di Stato e di Governo (anche il 17/6).

19 giugno  Varsavia – Visita di Papa Giovanni Paolo II.

25 giugno Gay Pride a Parigi.

New York – Onu, 60.o anniversario della firma della Carta delle Nazioni Unite.


Luglio 2005


1 luglio La Gran Bretagna assume la presidenza dell’Unione europea. La cederà all’Austria il 1 gennaio 2006.

6 – 8 luglio Il G8 si riunisce a Perthshire, Scozia.

10 luglio Referendum sulla costituzione europea in Lussemburgo.

60.mo anniversario della fine della seconda guerra mondiale.

13 luglio Celebrazioni per il ventesimo anniversario del concerto Live Aid.

Lussemburgo – Ue, consiglio dei ministri Ecofin.

15 luglio Processo Boccassini Colombo per il fascicolo 9520

16 luglio Alamogordo (New Mexico) – 60.mo anniversario della prima esplosione sperimentale della bomba atomica.

18 luglio Bruxelles – Ue, consiglio dei ministri degli Esteri (anche il 19).

29 luglio Parigi, bicentenario della nascita di Alexis de Tocqueville


Agosto 2005


15 Agosto Baghdad – Termine limite per la redazione della Costituzione.

16 agosto  Tokyo – 60.mo anniversario della capitolazione del Giappone e del bombardamento atomico di Hiroshima (6 agosto 1945) e Nagasaki durante la Seconda Guerra Mondiale.


Settembre 2005


3 settembre Beslan – Primo anniversario del massacro alla scuola di Beslan.

9 settembre Manchester (GB) – Ue, riunione dell’Eurogruppo.

10 settembre Manchester (GB) – Ue, consiglio dei ministri delle Finanze.

Usa, un secolo fa, Einstein con E = mc2 , ci rivela che la massa di un corpo è la misura del suo contenuto in energia.

11 settembre  Pechino – China Business Summit (fino al 13/9).

Usa – 11/9, quarto anniversario dell’attacco terrorista a New York e Washington.

26 settembre Vienna – Conferenza generale dell’Agenzia internazionale per l’Energia Atomica con stati membri e non (fino al 30/9).

Washington – Meeting annuale della Banca Mondiale e del Fondo monetario internazionale (fino al 27/9).

30 settembre Los Angeles – 50.mo anniversario della morte di James Dean.


Ottobre 2005


Elezioni parlamentari in Cecenia e Tanzania; presidenziali in Costa d’Avorio e Liberia.

3 ottobre Bruxelles – Ue, avvio dei negoziati per l’adesione della Turchia all’Ue.

Lussemburgo – Ue, consiglio dei ministri degli Esteri (anche il 4).

Vienna – Riunione dell’Agenzia internazionale per l’Energia atomica.

10 ottobre Lussemburgo – Ue, riunione dell’Eurogruppo.

11 ottobre  Lussemburgo – Ue, consiglio dei ministri delle Finanze.

Los Angeles – 20.mo anniversario della morte di Orson Welles.

15 ottobre Baghdad – Termine limite per l’organizzazione del referendum sulla Costituzione.

17 ottobre Onu ­ Giornata della povertà.

19 ottobre  Francoforte – Apertura della Fiera del Libro (fino al 23/10).

21 ottobre Bruxelles – Ue, vertice dei capi di Stato e di governo (fino al 28/10).


Novembre 2005


La televisione del Qatar al Jazeera lancia al Jazeera International, un canale di notizie in inglese 24 ore su 24.

Inizia il Ramadan.

Haiti, elezioni presidenziali, legislative, locali.

6 novembre  Maratona di New York.

7 novembre Bruxelles – Ue, riunione dell’Eurogruppo.

8 novembre  Bruxelles – Ue, consiglio dei ministri delle Finanze.

14 novembre  Pusan (Corea del Sud) – Vertice Apec (fino al 21/11).

16 novembre Tunisi – Summit mondiale sulla Società dell’Informazione (fino al 18/11).

20 novembre  Dubai – 9.a Fiera internazionale aerospaziale (fino al 24/11).

21 novembre Bruxelles – Ue, consiglio dei ministri della Difesa e degli Esteri (anche il 22/11).

24 novembre  Vienna – Riunione dell’Agenzia internazionale per l’Energia Atomica.

25 novembre La Valletta – Riunione dei capi di Stato e di governo del Commonwealth (fino al 27/11).

27 novembre New Delhi – World Economic Forum (fino al 29/11).


Dicembre 2005


1 dicembre  Unicef ­ Giornata mondiale per la lotta all’Aids

5 dicembre Bruxelles – Ue, riunione dell’Eurogruppo.

6 dicembre Bruxelles – Ue, consiglio dei ministri Ecofin.

8 dicembre New York – 25.mo anniversario della morte di John Lennon.

Roma ­ Il partito Radicale compie 50 anni. Nacque nel 1955, da una costola del PLI.

10 dicembre Stoccolma – Cerimonia Premi Nobel per la Pace.

12 dicembre  Bruxelles – Ue, consiglio dei ministri degli Esteri (anche il 13/12).

13 dicembre Hong Kong – WTO, riunione ministeriale (fino al 18/12).

14 dicembre Bruxelles – Ue, vertice dei capi di Stato e di governo (fino al 16/12).

Roma ­ Cinquant’anni fa l’Italia era ammessa all’Onu.

15 dicembre  Baghdad – Termine limite per l’elezione dell’Assemblea nazionale.

Santiago del Cile – Elezioni presidenziali e parlamentari.

31 dicembre Scade il Patriot Act, la legislazione anti terrorismo in vigore negli Stati Uniti dall’11 settembre 2001.