“Entrati dalla porta delle primarie col progetto di “cambiare il verso” della politica, l’abbandono delle primarie equivale al ritorno al “vecchio verso”.Lo dice uno che sostiene da sempre le primarie, e che anche per questo ha sostenuto Renzi.Non credo che ci sia alternativa che applicare alle primarie le stesse regole che applichiamo alle elezioni secondarie. […]
Fra il carretto del gelataio convocato nel cortile di Palazzo Chigi, per rispondere alla sfiducia di Economist, e il successo di Bruxelles, con la nomina di Federica Mogherini ad alto commissario per la politica estera della Comissione, Matteo Renzi è sempre centro della polemica degli osservatori e degli editorialisti. L’ultima, in ordine di tempo, è […]
Roma, 29 ago. (Adnkronos) – L’invio di armi alla resistenza curda in Iraq per difendere i civili dalle violenze e dalle azioni di guerra dell’Isis è stata una scelta “inevitabile”. Lo ha detto all’Adnkronos l’ex ministro della Difesa Arturo Parisi, commentando in termini positivi la scelta fatta dal Parlamento lo scorso 20 agosto. “Dopo le […]
Roma, 29 ago. (Adnkronos) – “Accettabile nell’impianto e migliorabile per quel che riguarda le soglie, l’Italicum è inaccettabile per la sopravvivenza delle nomine dei parlamentari. All’indomani della riforma costituzionale lo è ancora di più”. E’ la ‘sentenza’ emessa da Arturo Parisi sull’Italicum in una dichiarazione all’Adnkronos. “Sarebbe paradossale -aggiunge l’ex ministro dei governi dell’Ulivo- che […]
Dare ai Curdi armi per combattere lo Stato Islamico, e farlo con una decisione istituzionale alla luce del sole, “significa riconoscere il nostro coinvolgimento in un conflitto che è difficile non chiamare guerra“. A crederlo è Arturo Parisi, docente universitario e già ministro della Difesa nel governo Prodi, che in una conversazione con Formiche.net spiega perché la decisione […]
Naturalmente discorriamo un po’ a ruota libera di una situazione estremamente incerta, aperta a ogni sviluppo. L’Iraq è in piena crisi politica, il suo popolo è sotto gravissima minaccia da parte dell’Isis, ma anche facendo affidamento sulla esperienza dell’ex titolare della difesa. E dunque, professor Parisi, il governo italiano, d’accordo con l’Europa, ha scelto di […]
Le coincidenze della politica. Il professore Arturo Parisi, non più in Parlamento dal 2013, ricorda i vent’anni dell’Ulivo e i dieci delle primarie in un frangente particolare: le riforme renziane al Senato e il Patto del Nazareno contro Prodi al Quirinale. L’effetto è pirotecnico. Com’è la sua vita senza il Parlamento? “Non penserà che mi […]
Secondo lei, professor Parisi, è giusto strappare all’oblio la terribile vicenda dei soldati giustiziati nel ’15-’18?“L’unica cosa che non ci è consentita è dimenticare. Ricordare è l’unico mezzo del quale disponiamo per ricercare e riscattare quelli che la memoria ufficiale ha depositato nella parte sbagliata.”E cosa si può fare? (“Innanzitutto ricostruire i fatti. Andare oltre […]
In un recente editoriale sul Corriere, Michele Ainis si interrogava preoccupato sulla sorte destinata all’istituto referendario nella riforma costituzionale in discussione. Mentre si accrescono giustamente i poteri del governo ci chiediamo anche noi se è saggio indebolire fino ad eliminarlo uno dei fondamentali contropoteri riconosciuti ai cittadini. Perché questo sarebbe appunto l’esito della complessa riforma […]
Basta con i balletti chi si vuole candidare alla primarie del dopo Errani scenda in campo apertamente subito. A dirlo Arturo Parisi, il sociologo della politica che con Prodi fondò l’Ulivo, è stato deputato e Ministro, ha inventato le primarie e il Pd. Ecco la sua lezione-bacchettata Come trova il gran dibattito sulle primarie? “Se […]