2222

Ulivo

  • Lo statuto della Federazione dell’Ulivo

    Argomento:

    Democratici di Sinistra, la Margherita, i Socialisti Democratici Italiani e i Repubblicani europei sottoscrivono il seguente patto federativo. Articolo 1 E’ costituita la Federazione dell’Ulivo. Un soggetto politico impegnato alla realizzazione del progetto dell’Ulivo nel quadro del bipolarismo italiano. Alla Federazione possono aderire associazioni a carattere nazionale, costituite da almeno 3 anni e presenti in […]

  • Statuto della Federazione dell’Ulivo

    Argomento:

    Composizione Il Consiglio federale dell’Ulivo, ha eletto all’unanimità Romano Prodi, presidente. La presidenza della Fed ai sensi dell’articolo 4 lettera b dello Statuto è composta da: Luciana Sbarbati, Enrico Boselli, Piero Fassino, Francesco Rutelli, Massimo D’Alema, Vannino Chiti, Anna Finocchiaro, Antonio Bassolino, Arturo Parisi, Dario Franceschini, Franco Marini, Roberto Villetti. Parteciperanno altresì alla presidenza due […]

  • Le regole del patto dell’Ulivo in nove articoli

    Argomento:

    Le materie delegate alla Federazione dell’Ulivo sono la politica estera, la politica europea e la politica istituzionale. È scritto nella bozza preparata dal gruppo di lavoro di Uniti nell’Ulivo e che sarà sottoposta a Romano Prodi e ai segretari dei quattro partiti del Listone: Ds, Margherita, Sdi, Repubblicani europei.“Su questioni di particolare rilievo connesse all’agenda […]

  • La mozione della Lista Unitaria sull’Iraq

    Argomento:

    La lista “Uniti nell’Ulivo” – Ribadisce il proprio giudizio radicalmente negativo sulla guerra irachena, un intervento militare unilaterale, privo della autorizzazione delle Nazioni Unite e di ogni legittimazione internazionale, le cui motivazioni si sono dimostrate completamente infondate. – Sottolinea che, a distanza di un anno dalla caduta del regime di Saddam Hussein, tutti gli obiettivi […]

  • Il testo integrale dell’intervento di Romano Prodi a conclusione della Convenzione della Lista “Uniti nell’Ulivo”

    Argomento:

    Amici, è bello essere qui con voi. Ed è bello essere in tanti. Ed è ancora più bello ricominciare tutti assieme a lavorare. Amiche, amici, poche sono le date che ricorderemo nei libri di storia. Ma il 1° maggio 2004 sarà una di queste date. Quel giorno, la nostra Unione si allargherà a dieci nuovi […]

  • La Dichiarazione d’intenti approvata all’unanimità dalla Convenzione della Lista “Uniti nell’Ulivo”

    Argomento:

    Finalmente insieme.Oggi, sotto l’impulso di Romano Prodi, partiti, movimenti, associazioni e semplici cittadini si uniscono per un’Europa di pace, per un’Italia libera e giusta, per una stagione dei diritti e delle opportunità.La lista “Uniti nell’Ulivo” è il vero fatto nuovo della politica in Italia.E’ l’incontro delle grandi tradizioni del riformismo italiano in un processo aperto […]

  • Documento comune delle assemblee dei partiti aderenti alla Lista Unitaria – Socialisti Democratici Italiani

    Argomento:

    La Convenzione Nazionale dei Socialisti democratici italiani riunita a Napoli il 14 e 15 novembre approva la relazione del Presidente nazionale e, sulla base delle indicazioni e degli obiettivi in essa indicati: • si riconosce nella comune visione dell’Europa proposta da Romano Prodi a tutte le forze dell’Ulivo; • delibera che i Socialisti Democratici Italiani […]

  • Documento comune delle assemblee dei partiti aderenti alla Lista Unitaria – Democrazia è Libertà – La Margherita

    Argomento:

    L’Assemblea Nazionale di DL-Margherita: 1. si riconosce nella comune visione dell’Europa proposta da Romano Prodi a tutte le forze dell’Ulivo; 2. delibera che DL-Margherita concorra alla presentazione di una lista unitaria alle prossime consultazioni europee, che contribuisca ad una riorganizzazione del centrosinistra e alla sua proposta alternativa di governo, obiettivo tanto più urgente di fronte […]

  • Prodi: il mio contributo per la Lista Unitaria

    Argomento:

    “Nel luglio scorso, guardando all’Italia e alle elezioni della primavera prossima per il rinnovo del Parlamento Europeo, ho invitato i riformatori italiani a unirsi in una singola lista.Era una proposta aperta, rivolta alle forze politiche, ai movimenti, alle donne e agli uomini che si riconoscono nei valori dell’Europa unita, della libertà, della giustizia, della solidarietà, […]

  • Prodi: “…Se c’è una visione comune sull’Europa, c’è spazio anche per una Lista Unitaria”

    Argomento:

    BRUXELLES (Belgio) – Romano Prodi spazza via ogni dubbio, se ancora ce ne fossero: resterà presidente della Commissione europea fino al termine del mandato, nell’ottobre del 2004. Né le elezioni per il rinnovo dell’Europarlamento, nella primavera del prossimo anno, né un eventuale ricorso anticipato alle urne in Italia lo vedrebbero bruciare le tappe e rientrare […]