Dall’Ulivo al Partito democratico: vent’anni di storia, scelte e progetti del centrosinistra italiano alla ricerca del suo profilo di soggetto politico moderno, riformista ed europeo Tesseract ocr. Temi e spunti di riflessione retrospettiva si annodano alle urgenze poste dal dibattito politico del presente.
Con questo approccio l’Associazione di cultura politica “PERSONÆ TERRITORI” e l’Associazione “NONUNODIMENO per il Partito Democratico” hanno organizzato la presentazione del libro “Le vittorie, le cadute, i duelli dall’Ulivo al Pd — Chi ha sbagliato più forte” scritto da Marco Damilano, inviato del settimanale l’Espresso amd 다운로드.
L’incontro, che ha avuto luogo Venerdì 24 Gennaio nel Salone “Antonio Genovesi” della Camera di Commercio in via Roma a Salerno, è stato introdotto da Giovanni Celenta, Presidente di “Nonunodimeno” e coordinato da Mariano Ragusa, giornalista de Il Mattino 카카오톡 플러스친구 pc버전 다운로드.
Con l’autore, Marco Damilano, hanno discusso Alfonso Andria, presidente di “Personæ Territori” e Arturo Parisi, ex ministro della Difesa hangul drawing yard.
Il confronto è stato stimolato dalla lettura di brani del libro di Marco Damilano e arricchito dagli interventi del pubblico.