2222
15 Giugno 2005

Margherita: Parisi, posizioni diverse ma nessun fatto conclusivo

Fonte: ASCA

Roma – Le posizioni tra la maggioranza e la minoranza della Margherita ”rimangono fortemente diverse” ma dalla riunione di oggi non e’ emerso ”nessun fatto conclusivo”. Cosi’ Arturo Parsi sintetizza le conclusioni della riunione dell’Ufficio di presidenza che e’ terminata poco fa nell’ufficio di Francesco Rutelli alla Camera, dopo oltre 3 ore e mezza di confronto.


”La lunghezza della riunione sta a dimostrare che ci siamo parlati – sottolinea il presidente dell’assemblea federale dei Dl – credo anche che ci siamo ascoltati, tuttavia siamo stati costretti a prendere atto che le posizioni della maggioranza uscita dall’assemblea federale dello scorso mese e della minoranza definita nella stessa assemblea restano fortemente diverse”.

”Non possiamo non continuare la nostra riflessione – prosegue Parisi – per chiederci se non solo la delibera presa in quell’occasione ma gli atti che hanno fatto seguito a quella delibera siano compatibili con la Margherita per l’Ulivo, in nome della quale siamo nel partito”. Ci sara’ quindi una scissione?


”No, noi abbiamo sempre escluso questo termine – risponde Parisi -. Se si dovesse determinare anche una rottura non nascerebbe dalla separazione di uno dall’altro ma di una diversa interpretazione di quello che e’ l’obiettivo della Margherita: noi riteniamo di perseguire il disegno originario in nome del quale l’abbiamo fondata e siamo entrati nel partito”.

Avete discusso della leadership di Prodi?

”E’ fuori dal nostro confronto questioni che fanno capo a soggetti diversi, esterni a questo confronto – risponde Parisi – Prodi e’ chiamato a una responsabilita’ diversa e la svolge nella sua autonomia, e’ sufficiente la questione della Margherita: il sistema politico italiano ha bisogno di una Margherita per l’Ulivo e ha bisogno di persone e forze che condividono la stessa ispirazione puor muovendo da storie diverse”.