2222
11 Dicembre 2012

L.elettorale: Parisi(Pd), un giorno tristissimo per la democrazia

(ASCA) – Roma, 11 dic – ‘Nel calendario della nostra democrazia questo e’ un giorno tristissimo, forse peggiore di quel lontano 21 dicembre del 2005 quando il Porcellum fu definitivamente imposto ai cittadini dalla iniziativa congiunta del fronte berlusconiano per iniziativa del centro di Casini’.

Ad affermarlo e’ Arturo Parisi deputato ‘ulivista’ del Partito Democratico, che aggiunge: ‘Questa volta a questo risultato hanno infatti contribuito tutti i partiti della dissolta maggioranza che, pur muovendo da posizioni discordi, hanno troppo a lungo operato in totale concordia. Ancora una volta i cittadini sono stati derubati dai partiti di un diritto fondamentale qual e’ quello di scegliere i propri rappresentanti. E’ stata cosi’ delusa ancora una volta l’attesa del 1.200.000 cittadini che lo scorso anno firmarono con noi per l’abrogazione di questa vergogna’.

‘A questo punto -dice ancora Parisi- non ci si puo’ che aggrappare alla speranza che il diritto che e’ stato rubato attraverso la legge venga restituito almeno in parte e almeno dal Pd attraverso primarie di partito che consentano la scelta dei candidati se non degli eletti. Spero che dopo aver acclamato le primarie come uno strumento fondamentale della democrazia per la scelta del candidato premier il Pd indichi subito anche per i parlamentari primarie aperte a tutti per tutte le candidature senza alcuna eccezione’.