19 Settembre 2005
Germania: la Merkel ha solo tre seggi in più
Fonte: il Corriere della Sera
Risultati ufficiali, manca un seggio di Dresda dove si voterà il 2 ottobre
Germania: Merkel 3 seggi in più di Schröder Cdu-Csu al 35,2%, Spd al 34,3%,
liberali 9,8%, verdi 8,1%, sinistra 8,7%. Per i giornali tedeschi la Merkel è
stata sconfitta
BERLINO – Meno di un punto percentuale, soli tre seggi di vantaggio per la
coalizione democratico-cristiana Cdu-Csu rispetto ai socialdemocratici della
Spd. Sono questi i risultati ufficiali delle elezioni tedesche comunicati nella
notte dall’Ufficio federale elettorale. Per i giornali tedeschi in edicola
lunedì, si è trattato di una sconfitta per la candidata cancelliere della Cdu,
Angela Merkel.
I RISULTATI UFFICIALI – I risultati sono ancora provvisori in quanto manca
da assegnare il collegio uninominale Dresda 1, dove si voterà il prossimo 2
ottobre per la morte di una candidata prima delle elezioni. Tra parentesi il
risultato delle elezioni del 2002.
Cdu-Csu (cristiano-democratici) 35,2% (-3,3%) seggi 225 (248)
Spd (socialdemocratici) 34,3% (-4,2%) seggi 222 (251)
Fdp (liberali) 9,8% (+2,4) seggi 61 (47)
Partito della sinistra (ex comunisti, ex Spd) 8,7% (+4,7) seggi 54
(2)
Verdi 8,1% (-0,5%) seggi 51 (55)
Npd/Republikaner (estrema destra e neonazisti) 2,2% (+1,2) nessun
seggio
Gerhard Schröder con la moglie Doris (AP)
I GIORNALI TEDESCHI – «Questo risultato è una disfatta per le Unioni
cristiane e la loro candidata alla cancelleria», afferma il quotidiano
“Frankfurter Allgemeine”. «Nessuno avrebbe pensato che le Unioni cristiane
sarebbero rimaste lontane dal loro risultato del 2002».
La «donna dell’Est», rileva il quotidiano popolare bavarese “Bild”, ha
«ottenuto nettamente meno voti» di Edmund Stoiber, il candidato della Csu
sconfitto da Schröder nel 2002. «La Merkel ha vinto e tuttavia ha perso», scrive
il giornale più letto del Paese, parlando di «sconfitta amara» per colei che
ambisce a diventare la prima donna cancelliere.
Il quotidiano dell’ex Ddr «Leipziger Volkszeitung» afferma che l’est della
Germania ha «punito una candidata alla cancelleria originaria di un Land»
tedesco-orientale.
«Il futuro personale della Merkel è incerto», nota la “Westdeutsche
Allgemeine”, maggior giornale tedesco dopo Bild. «Una settimana turbolenta
attende la Cdu, nel corso della quale tutto sarà preso in esame, compresa una
sostituzione della Merkel».
Per l’autorevole quotidiano conservatore «Die Welt», la Merkel «dovrà
battersi per le sue idee», tanto più che «saranno in molti a fare di lei il
capro espiatorio».