*(tra parentesi le parti omesse nella versione pubblicata) ** domanda non contenuta nella intervista originale ROMA “Può aver voglia di scherzarci sopra solo chi non ha vissuto o ha dimenticato tutta la fatica fatta per arrivare al Pd”. Arturo Parisi, che dell’Ulivo è stato il co-fondatore, non vuole credere che all’interno del Pd si arrivi […]
Otto anni, compie il Pd. Sembra ieri ma al tempo stesso sembra tanto tempo fa. Strada fatta, parecchia. Errori, parecchi. E domande da porsi, parecchie. Ne abbiamo fatta qualcuno a uno dei “teorici” del Partito democratico ben prima che il Partito democratico nascesse: Arturo Parisi è un uomo che ha sempre qualcosa di interessante, di […]
Professor Parisi, secondo lei che è considerato il padre delle primarie italiane, dicono che Renzi stia riflettendo se sia il caso di farle. Se ne può fare a meno? “Se è per quello si può fare a meno anche delle elezioni ufficiali, le “secondarie”, e quindi della democrazia: quasi tutte le obiezioni avanzate contro le […]
(AdnKronos) – Professore, nella primavera 2016 il Pd si trova ad affrontare il rinnovo di amministrazioni importanti da Milano a Napoli, da ultimo Roma. Il fatto che i candidati saranno scelti con le primarie, non è al momento un passaggio scontato. Sta finendo l’epoca delle primarie? “Forse è più semplice dire che non si sono […]
“I dissensi partitici interni si dimostrarono più forti dei consensi politici interni” È amara la riflessione che fa Arturo Parisi sull’esperienza dell’Ulivo. Eppure, sembra anche un monito al Pd attuale. E nella discussione su cosa siano stati gli ultimi vent’anni per la politica italiana ci entra a modo suo. Con una grande precisione. Parisi, cosa […]
Ancora pochi giorni dal Vietnam, ossia la guerra parlamentare che la minoranza del Pd ha promesso a Matteo Renzi sulla riforma costituzionale del Senato. Scontro che rischia di dilaniare un partito di cui Arturo Parisi è stato fondatore. Un motivo,questo, per cui si può disturbare la vacanza del fondatore dell’Asinello, nonché sottosegretario del Prodi I […]
Arturo Parisi co-fondatore dell’Ulivo, ministro del governo Prodi, ne ha visto di tutti i colori nel corso degli anni. Su quello che sta accadendo in Senato un’idea se l’è fatta. Non si punta tanto alle Riforme, quanto ai loro sostenitori, dice. Vogliono sconfiggerli. Presidente, partiamo da qui, 515.450 emendamenti possono considerarsi un vero e proprio […]
Ma davvero durante il governo non avevate percezione o sentore dell’illecito che si stava consumando? “Altro che sentore o percezione – risponde Arturo Parisi parlando della condanna di Berlusconi per la compravendita di senatori – avvenne tutto alla luce del sole. E tutto iniziò dall’inizio. Dopo soli pochi giorni da quando aveva chiesto e raccolto […]
ROMA. “Ma davvero Renzi non ha smentito? Possiamo controllare?”. Sono le quattro del pomeriggio e Arturo Parisi, che è stato il principale teorico delle primarie, ancora non riesce a credere che Renzi abbia detto sul serio di volerle abolire, nella scelta dei candidati del Pd. No, Renzi non ha smentito. Ha detto sul serio che […]
Quando nel Pd, le tensioni crescono, molti guardano ad Arturo Parisi che quel partito ha fondato nel 2007. Questo docente universitario sassarese, classe 1940, e in politica, nell’area cattolico-democratica, da molto prima, da quando cioè fondò, con Romano Prodi, l’Asinello, facendo poi il ministro della Difesa nel suo secondo governo. Domanda. Professore, dell’ultima direzione del […]